Descrizione
Nuova e migliorata valvola selettrice automatica dotata di pannello di controllo. Controlla le posizioni di
filtrazione, lavaggio, risciacquo, scarico, ricircolo e chiuso.
Migliore funzionalità della valvola selettrice automatica grazie alla sostituzione del pressostato con un sensore di
pressione analogo.
- Facile programmazione del set point della pressione per il contro-lavaggio, tramite un pulsante.
- Collegabile a Fluidra Connect Box – sistema VRAC Basic III
- Regolabile: si adatta a tutte le installazioni con filtro e si monta rapidamente
- Igiene: per ottenere una migliore qualità nell’acqua, la pulizia può essere giornaliera, ottimizzando i cicli di lavaggio.
- Sicurezza: la valvola automatica controlla continuamente il sistema di filtrazione, evitando così possibili incidenti. Migliorata per resistere agli sbalzi di tensione. Molla ricoperta per evitare l’ossidazione.
- Luci a led per una lettura immediata delle informazioni di base.
- Evita la corrosione – assenza di materiale in metallo
Dimensioni
Schema Valvola selettrice automatica System VRAC Basic
1 – Messa in moto
2 – Pressostato
3 – Distributore (PPO)
4 – Giunto distributore (EPDM)
5 – Coperchio di avviamento (PC)
6 – Base di avviamento (ABS)
7 – Coperchio (ABS)
8 – Giunto asse distributore (EPDM)
9 – Sospensione (Inox)
10 – Corpo (ABS)
11 – Visore (PC)
Funzionamento
Filtrazione
Programmazione effettuata direttamente dal quadro generale grazie ai programmi di filtrazione convenzionali.
Filtrazione (non programmata): La valvola può funzionare anche senza programmazione preliminare.
Con un collegamento elettrico eseguito correttamente,
è sufficiente azionare la pompa utilizzando l’interruttore corrispondente localizzato nel quadro elettrico di controllo in posizione MANUALE.
Mentre la valvola sta funzionando in modalità filtrazione, le impurità trattenute potrebbero sovraccaricare il filtro:
la valvola entrerà automaticamente in modalità contro-lavaggio/risciacquo.
Lavaggio
Automatico per pressostato regolabile. Frequenza: 7 giorni di 24 ore (NON PROGRAMMABILE).*
Scelta del tempo di lavaggio (durata): 0.5’, 1’, 2’, 3’ e 4’.
* L’effettuazione di un ciclo di lavaggio/risciacquo, anche se provocato dal pressostato, azzera il contatore 7 gg x 24 h.
Il contatore si azzera ANCHE togliendo alimentazione alla motorizzazione
Risciacquo
Il programma di risciacquo si attiverà una volta conclusa l’operazione di lavaggio.
La durata del risciacquo può essere modulata in funzione della scala temporale selezionata (20″ e 40″).
Scarico
Dentro la programmazione orari in modalità FILTRAZIONE: Avviene tenendo premuto per 3” il pulsante WASTE localizzato sul pannello di controllo.
Ripremendo una seconda volta lo stesso pulsante l’operazione si interromperà, a discrezione dell’operatore.
Tale procedura è applicabile esclusivamente con la valvola posizionata in modalità FILTRAZIONE.
Al di fuori della modalità FILTRAZIONE: Avviene premendo il pulsante WASTE.
È necessario, in aggiunta, confermare l’operazione utilizzando l’interruttore Man-0-Auto, necessario nel quadro elettrico, in posizione Manuale.
Per concludere l’operazione è necessario spostare l’interruttore nella posizione AUTO e premere nuovamente il pulsante WASTE.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.